Lego e fumetti, accoppiata vincente

Amati da grandi e piccini, come gli stessi Lego, sono i fumetti e tutto il loro mondo limitrofo, che va dal cinema passando per la TV. Con la mostra "Hero Bricks" al WOW si possono ammirare incredibili creazioni realizzate con una miriade di mattoncini.
Si parte con i "robottoni", i giganti meccanici protagonisti dei cartoni animati giapponesi degli anni '70 e '80. Oltre a Goldrake, Mazinga e Daytarn III in versione Lego, ci sono altri personaggi del mondo animato nipponico rimasti nell'immaginario collettivo.

I grandi eroi del fumetto sono presenti in versione Lego: Tex Willer, Lupin III, Diabolik e i supereroi statunitensi. C'è n'è per tutte le età.
Infine il capitolo fantascienza, il genere letterario e cinematografico che forse si è sposato maggiormente con i mattoncini di plastica. Oltre alla già citata saga di "Guerre Stellari", ci sono astronavi e plastici di "Star Trek", "Ghostbusters" e perfino il monolite di "2001: Odissea nello Spazio". Il tutto ovviamente realizzato in Lego.
Ore di certosino lavoro dei diversi artisti vanno premiati con una visita allo Spazio Fumetto. Da martedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 15 alle 20 il mondo magico dei Lego vi attende per emozionarvi. Non perdete l'occasione.
Leonardo Marzorati
Commenti
Posta un commento