Noi italiani siamo cresciuti con Mike Bongiorno. Chi andando al bar il giovedì sera per vedere “Lascia o Raddoppia”, chi davanti al divano incollato allo schermo in bianco e nero che trasmetteva “Rischiatutto”, chi con il colore e le luci degli studi di Canale 5. Non c’è generazione, eccetto i giovanissimi, che non abbia visto in Mike Bongiorno un simbolo. Questo grandissimo personaggio nazionalpopolare, nel centenario della sua nascita, viene celebrato in con una mostra aperta in piazzetta Reale a Milano dal 17 settembre al 17 novembre. “Mike Bongiorno 1924 – 2024” è la prima esposizione fatta in onore del celebre presentatore televisivo. Ma Bongiorno non è solo il volto rassicurante della televisione italiana, Mike è stato un uomo la cui vita ha un altissimo potenziale romanzesco. Il percorso di Palazzo Reale ci fa proprio conoscere Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, nato a Nuova York il 26 maggio 1924, figlio dell’italoamericano Philip Bongiorno e della torinese Emilia Carello. I...
Si potrebbe riassumere con le due semplici parole "Femminismo e Follia", ma sarebbe riduttivo. Due mostre contraddistingueranno l'autunno e l'inverno milanese: fino al prossimo 16 febbraio il Mudec di Milano ospita "Niki de Saint Phalle" e "Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider" . La grande scultrice franco-statunitense e gli artisti portati alla ribalta dal geniale Jean Dubuffet sono i protagonisti di due esposizioni posizionate una accanto all'altra, come ci fosse un fil rouge tra le Nanas della de Saint Phalle e le creature naif dei protagonisti dell'Art Brut. Niki de Saint Phalle torna in Italia, Paese che amò e a cui ha dedicato opere. Basti pensare al Giardino dei Tarocchi di Capalbio, ma anche a Viva l'Italia, mappa esposta al Mudec con la sua idea di Belpaese, dove le nostre eccellenze invadono la penisola. Con il marito e collega Jean Tinguely e gli altri protagonisti del nouveau réalisme , negli anni sessanta...
Da Zavattini ai supereroi, passando per Giorgio Gaber e la Bonelli Editore, al WOW Spazio Fumetto - Museo del Fumetto di Milano c'è la mostra "Fumetto, un miracolo a Milano". Dal 19/10/2024 al 19/01/2025 #Wow #spaziofumetto #fumetto #fumetti #fumettoitaliano #museodelfumetto #WebANTV
Commenti
Posta un commento